Sara Zamperlin
IL DUBBIO art gallery

About

My Story

“Sara Zamperlin nasce a Legnago, una piccola città della provincia di Verona con un’importante rilevanza storica che caratterizza ed influenza le scelte di chi la sa vivere nel profondo.
L’artista inizia il suo percorso frequentando prima l’Istituto d’Arte Applicata di Castelmassa per proseguire con corsi di antiquariato e restauro fino alla qualifica di Tecnico della Conservazione, Manutenzione e Restauro Beni Artistici.
Durante gli anni di formazione inizia la sua singolare ricerca di possibili legami fra pittura e restauro. La sperimentazione di nuovi materiali avvicina l’artista ai concetti più sottili della matericità nella pittura influenzando le opere di questo suo primo periodo.
Successivamente l’innato amore per l’arte visiva avvicina Sara alla fotografia e ai suoi concetti più tradizionali. I materiali, la tecnica pittorica e i concetti della fotografia si fondono insieme per dar vita ad un nuovo modo di comunicare, ad un nuovo stile pittorico. Questo è il periodo più importante dell’artista dove le sue opere comunicano magistralmente le emozioni più profonde da esse celate.
Da più di dieci anni gestisce il suo Laboratorio Artistico “Arte & Arte” collaborando con noti studi d’architettura, gallerie, enti pubblici e privati.”

  • Collettiva Novembre 2010 Galleria Testoni Verona
  • Esposizione permanente Galleria Art & Co Caserta
  • Collettiva Ex-Alt New Art Febbraio 2014 presso Torre Branca Milano
  • Collettiva ON THE ROAD Marzo 2014 presso Coronari 111 Art Gallery Roma -Collettiva Museo MIIT Torino Aprile 2014 – Contratto di collaborazione con ORLER da Gennaio 2014
Art in Progress

Experience

My Resume

Short Films

Featured Films

Commercials

Plays

Featured Works

Lorem ipsum

2018

Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elit.

Lorem ipsum

2018

Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elit.

Lorem ipsum

2018

Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elit.

Education

Lorem ipsum

2018

Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elit.

Lorem ipsum

2018

Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur elit.

Work

My Recent Work

Divi

Comedy, Short Film, 2018

Bloom

Comedy, Short Film, 2018

Extra

Comedy, Short Film, 2018

Monarch

Comedy, Short Film, 2018

Work

Gallery

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris nulla justo, mollis id maximus sed, pellentesque sit amet ex. Nulla vel vi.

Blog

My Journal

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

L’arte non è solo per chi la capisce – Il Dubbio

L’arte non è solo per chi la capisce – Il Dubbio

C'è una convinzione diffusa, quasi un pregiudizio, che l'arte sia roba da intenditori. Che per varcare la soglia di una galleria serva un linguaggio, un codice, una formazione. Ma l'arte, quella vera, nasce per essere vissuta, non spiegata. E troppo spesso...

Thomas Schütte: la fragilità umana sotto una lente monumentale

Thomas Schütte: la fragilità umana sotto una lente monumentale

Alla Punta della Dogana, nella luce mutevole della laguna, prende forma la prima grande retrospettiva italiana dedicata a Thomas Schütte, uno degli artisti più radicali e sensibili della nostra epoca. La mostra, intitolata “Genealogies”, ci immerge in un universo dove...

Contact Me

Get In Touch

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent aliquet bibendum ultricies. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris nulla justo, mo.

Actor in San Francisco

Danial Smith

Actor