Giuliano Ottaviani

IL DUBBIO art gallery
Gianni Dall'Olio

About

My Story

Giuliano Ottaviani: il Maestro europeo tra arte, passione e impegno sociale

Nato a Foligno (Perugia), Giuliano Ottaviani è un artista poliedrico che ha attraversato i confini italiani ed europei per portare ovunque la sua visione creativa. Fin da giovane si distingue per la sua predisposizione alle arti applicate, qualità che lo conduce alla Scuola d’Arte di Perugia e successivamente al diploma all’Accademia di Brera a Milano, sotto la guida del Maestro Domenico Purificato.

A soli 17 anni inaugura la sua prima mostra personale a Milano, per poi espandere la sua attività tra Italia e Svizzera, collaborando con galleristi di rilievo come Her Bolag. La sua carriera decolla rapidamente, con riconoscimenti internazionali come la Medaglia d’Oro dell’Accademia Arti, Scienze e Lettere di Parigi, e mostre in capitali europee come Zurigo, Parigi, Colonia, Lione, Cannes, Nizza, ma anche in America (New York, Chicago, Los Angeles) e in Cina, dove diventa il primo italiano ad esporre in permanenza una scultura monumentale a Changchun.

Ottaviani non è solo pittore e scultore: il suo talento si esprime anche nel design, nella gioielleria, nell’arredo urbano e nella performance artistica. In particolare, ha saputo fondere musica e pittura nella performance “Simbiosi in Concerto”, presentata al Fermilab di Chicago.

La sua attenzione al sociale lo ha portato in Brasile, dove ha fondato l’Accademia Ottaviani per insegnare scultura ai ragazzi di strada. La sua opera ha lasciato tracce anche in ambito filatelico, numismatico e istituzionale: nel 1991, il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga gli conferisce l’Onorificenza al Merito di Cavaliere della Repubblica Italiana.

Artista visionario, viaggiatore instancabile, maestro generoso: Giuliano Ottaviani è un simbolo dell’arte italiana nel mondo.

Featured Works